Tre ore di telefonata tra i due leader: cessate il fuoco parziale e immediato avvio di negoziati per l’assetto permanente. Mosca chiede lo stop alle forniture belliche a Kiev, Macron e Scholz: no, si continua. Von der Leyen insiste: «Bisogna attrezzarci per combattere». Dribblando la democrazia con un blitz, Berlino cambia la Costituzione e avvia il riarmo… articolo di Maurizio Belpietro da ⇒ Verita_19.3.25_pag_1-3
L’assalto ai fondi pensione e alle Casse di Previdenza – Alberto Brambilla
Nelle ultime settimane si sta discutendo di introdurre per legge l’obbligo, per i fondi pensione complementari, di investire in strumenti azionari emessi da PMI italiane: se supportare l’economia reale domestica è certo una necessità, la strada dell’imposizione statalistica non pare quella giusta. Tanto più dopo anni in cui la previdenza complementare non viene supportata e incentivata… di Alberto Brambilla da ⇒ ItinerariPrevidenziali_17.3.25_l-Assalto ai fondi pensione e casse di previdenza
Le armi sono i nuovi vaccini
BERLINO IMPONE LE REPLICA DEL MODELLO VACCINI… La Von der Leyen si prepara agli acquisti congiunti come fatto con la Pfizer (buttando via miliardi di euro per dosi mai utilizzate) per la gioia di aziende come Rhinmetall. Oggi il Bundestag, prima di sciogliersi, abolisce il freno al debito. E Merz riceve Macron… di Carlo Cambi da ⇒ Verita_18.3.25_pag_1-5_Le armi sono i nuovi vaccini
Certificazione Unica 2025 INPS online: come chiederla o scaricarla
Anna Fabi 14/03/2025
Certificazione Unica INPS 2025 online: tutti i modi per chiederla e ottenerla in formato cartaceo o elettronico, anche a casa…
… continua a leggere ⇒ PMI_14.3.25_Certificazione Unica 2025 INPS online-come chiederla o scaricarla
e da ⇒ Cisl_Previdenza-Norme pensionistiche della L. di Bilancio 2025
INPS: Circolare n. 53 del 5/03/25: Le novità pensionistiche per il 2025
Tassa Von Truppen: 20 miliardi – Il riarmo dell’Ue ci può costare 20 miliardi
di Giuseppe Liturri da “La Verità” del 16/03/2025
Le dichiarazioni di Ursula sugli 800 miliardi per il riarmo si sono già, tradotte in rialzi immediati dei rendimenti dei titoli di Stato. Il maggior costo delle emissioni, se restasse così, negli anni sarebbe un salasso per il Tesoro. E una svalutazione dei risparmi…
… continua a leggere ⇒ Verita_16.3.25_pag_1-11
Da Zafferano.news – Il riarmo dell’Italia visto dal mio salotto
di Riccardo Ruggeri, 15 marzo 2025
Ho trovato curioso, e pure un po’ imbarazzante, parlare di “Guerra”, via webinar, dal mio confortevole salotto borghese. Il webinar riguardava un incontro a quattro, organizzato da una importante “associazione scientifica”, sul tema il “Riarmo”, e il dibattito sarebbe finito su Facebook, X, You Tube…
.. continua a leggere ⇒ Zafferano_15.3.25_Il riarmo dell-Italia visto dal mio salotto_Riccardo Ruggeri
Pensioni Aprile 2025: aumenti, arretrati. Anteprima cambiamenti nel Cedolino
di Otello Bianchi, 14/03/2025
Aprile porta buone notizie per alcuni pensionati italiani. L’INPS ha finalmente ricalcolato gli importi, riconoscendo un aumento di 32 euro netti per alcune categorie. Vediamo tutti i dettagli sui pagamenti e sugli aggiornamenti previsti nel cedolino di aprile 2025…
…continua a leggere… Da: ⇒ Tuttolavoro24_14.3.25_Pensioni Aprile 25-Aumenti-arretrati
3 articoli su Pensioni
Da Libero del 08/03/2025 di Ignazio Stagno
ARRIVA IL BONUS MARONI: ECCO COME FARE PER RICEVERLO – Più soldi in busta a chi rinvia la pensione… Chi aderisce può chiedere che i contributi a suo carico, pari al 9,19% dello stipendio, vengano versati sul conto. ⇒ Libero_8.3.25_pag_13
Da Milano Finanza del 08/03/2025 di Paola Valentini
PENSIONE, OBIETTIVO 100%… Così avrete il 100% dello stipendio. ⇒ MilanoFinanza_8.3.25_pag_1-32
Da Milano Finanza del 08/03/2025 di Carlo Giuro
IL GAP DELLE PENSIONI… Gli assegni pubblici degli uomini sono il 35% più ricchi delle donne. E solo un terzo delle lavoratrici ha la previdenza integrativa. ⇒ MilanoFinanza_8.3.25_pag_42
Terzo Settore, ok UE al nuovo fisco
Da Sole24Ore del 9/03/2025 pagina 16
Il ministero del Lavoro annuncia la lettera di Bruxelles che conferma la compatibilità della riforma con le regole degli aiuti di Stato. Dal 1° gennaio 2026 la defiscalizzazione degli utili per gli Ets e il regime di esenzione per le imprese sociali… ⇒ Sole24Ore_9.3.25_pag_16