Graffio di Leonida 19 settembre 2023

STOP ALLA RIVALUTAZIONE delle PENSIONI ?

Continuano a girare voci e testi  (Italia Oggi,  sussidiario.net si vedano gli allegati) che ipotizzano, per il 2024, uno stop alla rivalutazione delle (dicono loro) “pensioni ricche”. Ossia quelle superiori a10 volte il minimo INPS. 

Nel 2024,  si passerebbe dalla rivalutazione ridicola del 2023 (= 32% del 7,3% ovvero 2,33%) a RIVALUTAZIONE ZERO.

In due anni queste pensioni e questi pensionati perderebbero dal 9 al 10% !

ZERO RIVALUTAZIONE a NOI, che abbiamo versato fior di contributi. L’ENNESIMA PRESA per i FONDELLI ! Ma che Paese è l’ITALIA ?

Anche questo governo continua nella deprecabile abitudine di favorire (14-15% di recupero inflattivo) chi non ha versato tasse o ha versato contributi previdenziali insufficienti a garantire una pensione minima. Che non ha versato tasse atte quanto meno a coprire il costo sanitario individuale (sanità pubblica).

In Italia, ormai, TUTTO E’ FLUIDO !  Anche le pensioni, la sanità, l’assistenza.

NOI PENSIONATI INPS, dirigenti pubblici e privati, siamo stati IMBROGLIATI, perche’ i denari da Noi versati mensilmente all’INPS per decenni vengono ora regalati a destra e a manca.

Questo è uno STATO che privilegia gli EVASORI REALI (solo il 51% degli italiani paga le tasse!) e massacra chi non ha mai evaso e non puo’ evadere !.

“Paga, Pantalone! “

Ovvero, dice BURIDANO : “Asinello, tu puoi vivere anche con meno biada….”

Asinelli, NOI ?

Poca biada, per NOI ?

ItaliaOggi_19.9.23_pag_33    –    sussidiario_19.9.23_La separazione tra previdenza e assistenza smontata dai numeri Inps

ATTENZIONE, ATTENZIONE ATTENZIONE!!!

Date della discussione dei Ns. ricorsi alle varie Corti dei Conti del Triveneto:

VENEZIA: 17-18 gennaio 2024

TRIESTE: 20 gennaio 2024

BOLZANO e TRENTO: date non ancora fissate

NB)
Nel corso dei mesi di settembre e di ottobre, partiranno i ricorsi in LOMBARDIA, LAZIO e SICILIA.

Verbale seconda Assemblea annuale APS-Leonida – copia del Ricorso – Tabella Rivalutazione delle pensioni 2023-2024 (prospetto e legenda)

Per dovuta conoscenza alleghiamo il Verbale della Seconda Assemblea annuale APS-Leonida svoltasi a Vicenza presso l’Hotel Alfa – sabato 2 settembre dalle 10:15 alle 12:20 ⇒ Verbale_Assemblea Aps-Leonida_02.09.2023

inoltre alleghiamo …

il testo del Ricorso contro la Legge di Bilancio 2023 (Legge 197, art. 1, c. 309-310 del 29.12.2022) depositato presso la Corte dei Conti di Venezia, Bolzano, Trento e Trieste dal Prof. Avv. Piva e Baldi di Padova ⇒  RICORSO RIVALUTAZIONE PENSIONI 4.08.23

e la Tabella “Rivalutazione delle Pensioni 2023-2024” con relativa legenda del “prospetto” ⇒ Tab_RIVALUTAZIONE delle PENSIONI 23-24_PROSPETTO e legenda_2.9.23

a presto per altri aggiornamenti!

Il Presidente, Dott. Roberto Mencarelli
Il Segretario, Dott. Stefano Biasioli

Aggiornamento sui ricorsi 8 agosto 2023

Vi informiamo che il giorno 7 agosto 2023 il prof. avv. Piva ha depositato a mezzo PEC il ricorso presso Corte dei Conti di Venezia (n. 0002532, ruolo 31934); Bolzano (n. 0000219)  e Trieste (n. 0000226, ruolo 14709) contro la parziale rivalutazione della pensione introdotta con Legge finanziaria n. 197/22 art. 1 cc. 309 e 310

A presto altri aggiornamenti…

 

Zitti zitti…. piano piano… Chi difende davvero i pensionati

Nei giorni scorsi si è sparsa la notizia che ben 5 pensionati UIL hanno fatto ricorso contro la parziale rivalutazione delle pensioni, che ha colpito i pensionati INPS superiori a 4 volte il minimo INPS (legge 197, art. 1, c. 309-310,  finanziaria per il 2023-2024).
UIL, 5 ricorsi 5.
Complimenti! NOI di APS LEONIDA e di CONFEDIR-FEDER.S.P.eV. stiamo facendo di più, molto di più.
Nel solo Triveneto abbiamo raccolto 204 pensionati che hanno aderito (pagando!) al ricorso organizzato dall’APS-LEONIDA, con il contributo fondamentale dell’Avv. Paolo Piva,  nota figura legale  della università patavina.
L’enorme malloppo del ricorso (33 facciate + centinaia di fogli documentali e decine di tabelle contenenti i conteggi dei danni individuali per gli anni 2023 e 2024) sarà depositato alle C. Conti di Venezia, Trieste, Bolzano e Trento, a partire dalla settimana prossima.
Poi, pian pianino, sarà la volta dei ricorsi dei soci lombardi, laziali e catanesi.
Zitti zitti, piano piano, andremo fino in fondo: in Italia e nella UE. Sperando di trovare, finalmente, un giudice equo che dia ragione a Noi ricorrenti, già tartassati dall’inizio degli anni duemila. Da tutti i governi, di qualunque colore.
Ci sarà pure un giudice “neutro”, a Roma o in Europa?
Chi vivrà (terque quaterque, test. tactis) vedrà.
Ve lo sapremo dire e scrivere.
Roberto Mencarelli
Stefano Biasioli
(31 luglio 2023)

Ultimissime sui ricorsi 20 luglio 2023

Mercoledì 19/07/23 i Dott.ri Mencarelli e Biasioli si sono incontrati a PD con il prof. Paolo PIVA, nostro legale contro i tagli alla rivalutazione delle nostre pensioni.

Nel corso del lungo incontro si è presa visione del testo del ricorso, pronto per l’80%, ricorso che sarà presentato alle C.Conti di Venezia, Trieste, Bolzano e Trento, a far data dal 5 Agosto.

Mencarelli e Biasioli hanno espresso al Prof. PIVA  la loro soddisfazione sui punti sostanziali del ricorso stesso.  Una volta che il testo sarà stato completato, la sintesi del testo stesso sarà pubblicata su questo sito. Solo la sintesi, per evitare “facili copiature” da parte di soggetti estranei.

Lo stesso dicasi per le “peculiari” tabelle relative ai tagli pensionistici individuali, tabelle frutto del lavoro prezioso della Professoressa Buratto e dei Dottori Gonella e Mencarelli.

Si sono definiti inoltre gli aspetti economici concreti del ricorso e la condotta da tenere nei confronti dei ricorrenti di: Lombardia; Sicilia; e Lazio, alla luce dei numeri attuali dei ricorrenti in queste tre Regioni.

A presto per altri aggiornamenti,

Roberto Mencarelli e Stefano Biasioli

News sull’azione legale contro la legge 197/2022

Continua la raccolta della documentazione necessaria per l’azione legale collettiva contro la Legge di Bilancio 2023 (L. 197, art.1, comma 309-310).

Ad oggi la documentazione completa riguarda 203 associati del Triveneto e 39 ricorrenti di altre 3 regioni.

Per motivi di lavoro urgenti, è saltato l’incontro con il Prof. Piva di oggi 13 luglio, rimandato quindi al 19 c.m.

È stata raccolta un’ampia documentazione letteraria sui tagli alle rivalutazioni, documentazione che sarà inviata al prof. Piva e verrà poi inserita nel nostro sito nella sezione “documenti”.

Il ricorso degli associati del Triveneto sarà depositato entro la prima metà di agosto, mentre quello delle altre regioni lo sarà nei mesi di settembre/ottobre 2023.

Vi annunciamo fin da ora che la prossima Assemblea dell’APS-Leonida si terrà SABATO 2 SETTEMBRE dalle ore 10:30 alle 12:30 presso l’ALFA HOTEL di VICENZA (uscita Vicenza Ovest, zona Fiera di Vicenza).

L’ordine del giorno, sarà inviato nei prossimi giorni a Tutti gli iscritti in regola con la quota Iscrizione 2023.

A presto!

Roberto Mencarelli e Stefano Biasioli

Spesa per le “pensioni previdenziali pure”: i veri numeri

08 luglio 2023

L’intervento di Michele Poerio, Presidente Nazionale FEDER.S.P.eV. e segretario generale CONFEDIR, Pietro Gonella, coordinatore Centro Studi, Stefano Biasioli, segretario APS-Leonida e segretario organizzativo FEDER.S.P.eV.

CONFEDIR, FEDER.S.P.eV. e APS-Leonida non possono astenersi dal fare conoscere ad una platea più numerosa qual è stato il vero esborso dell’INPS per le “pensioni previdenziali pure” negli anni 2019-2020-2021, cioè quelle pensioni che sono assistite/accompagnate/generate/finanziate dai contributi sociali versati – nell’arco temporale della vita lavorativa – e dal pensionato e dal rispettivo datore di lavoro.

L’intendimento dell’intervento è quello di confutare il Report Unimpresa (che ha elaborato i dati dell’ultimo Documento di economia e finanza del governo, con pubblicazione degli stessi su Startmag del 29 giungo scorso) al fine di rimettere a posto i dati/numeri contenutivi che sotto si riportano, così da conferire agli stessi una maggiore – più completa e compiuta – articolazione esplicativa:….

…. continua a leggere Spesa per le pensioni-StartMagazine 9_7_2023