Le pensioni di natura assistenziale sono: assegni sociali, pensioni ai ciechi e ai sordomuti, trattamenti di inabilità, indennità di accompagnamento agli invalidi civili e assegni di assistenza…
TAB_PENSIONI ASSISTENZIALI in Italia
APS-LEONIDA – Pensionati Esasperati
SALVIAMO LE PENSIONI – VIA L'ASSISTENZA DALLA PREVIDENZA !
Le pensioni di natura assistenziale sono: assegni sociali, pensioni ai ciechi e ai sordomuti, trattamenti di inabilità, indennità di accompagnamento agli invalidi civili e assegni di assistenza…
TAB_PENSIONI ASSISTENZIALI in Italia
Articolo di Niccolò Carratelli da ⇒ Stampa_13.4.25_pag_12_Liste d’attesa-Schillaci scontenta tutti
De Pascale incontra il ministro a Bologna: “C’è incomprensione o disonestà intellettuale”. Bonelli: “Il decreto sulle liste d’attesa è un raggiro per gli italiani come Totò truffa”
Una recente pronuncia ha giudicato legittimo il meccanismo di rivalutazione delle pensioni previsto dalla Legge di Bilancio per il 2023. Non è la prima volta che la Consulta si esprime a favore del “raffreddamento” verso gli assegni di importo più elevato e proprio questo, insieme a storture di natura tecnica, fa riflettere: in precedenza, la Corte stessa raccomandava infatti che il “taglio” fosse di breve durata, proporzionato e non ripetitivo…
… continua a leggere ⇒ ItinerariPrevidenziali_25.3.25_La brutta sentenza della C. Costituzionale_Brambilla
Commento Leonida:
…“non avevamo dubbi… il Prof. Brambilla pensa e scrive come Noi. Purtroppo in Italia chi ha ragione viene spesso trattato male, anche dalla Magistratura, che se la prende costantemente con i pensionati Inps con pensioni superiori a 4 volte il minimo Inps…”
CANTIERE PREVIDENZA – ISTAT, l’aspettativa di vita sale di cinque mesi. Durigon: «L’età pensionabile non aumenta»… Lieviterebbe di tre mesi anche il requisito per l’uscita anticipata con i soli contributi. Si valuta un decreto per lo stop… di Marco Rogari da ⇒ Sole24Ore_01.4.25_pag_1-8
L’età pensionabile rischia di salire «Il governo bloccherà l’aumento»... di Paolo Di Carlo da ⇒ Verita_01.4.25_pag_18
Nuovo allarme Esodati con l’aumento della speranza di vita… di Anna Fabi da ⇒ PMI_01.04.25_Pensioni-nuovo allarme Esodati con aumento della speranza di vita
Entrate. In commissione Finanze al Senato i numeri delle mancate riscossioni: tasso di riscossione al 9,6%, meno della metà rispetto al 22,5% di annullamenti… di Marco Mobili e Gianni Trovati da ⇒ Sole24Ore_27.3.25_pag_1-3
Rapporto Enpaia-Censis – Più anziani e costi delle cure, welfare a rischio. La sanità pubblica è in crisi e si registra un vero boom dei fondi sanitari integrativi… di Marco Rogari da ⇒ Sole24Ore_27.3.25_pag_2_Piu anziani e costi delle cure
Pensioni, nel privato il 53,5% sotto i 750 euro. Continuano a salire gli assegni assistenziali. Assistenziale il 49,3% dei trattamenti 2024. Vigenti 17,9 milioni di prestazioni… di Marco Rogari da ⇒ Sole24Ore_27.3.25_pag_2_pensioni nel privato 53,5% sotto i 750 euro
di Alessandro Campi, 24/03/25
L’Europa, come ogni idea politica che provi a realizzarsi nella storia, da sempre si muove tra mito, forma e prassi…
continua a leggere ⇒ Messaggero_24.3.25_pag_1-16
La Meloni ricorda che cosa c’è scritto nel manifesto di Ventotene e l’opposizione impazzisce. Sivede che si riconoscono nel testo che predica abolizione della proprietà privata e dittatura del partito rivoluzionario per il quale la metodologia democratica è un peso.
Non è colpa del capo del governo se lo scritto del 1941 inneggia alla rivoluzione socialista. Attacca la Chiesa e il Concordato, sognando un’oligarchia in mano agli intellettuali. Si parte così e poi si arriva all’Unione sovietica (o agli Stati Uniti d’Europa)… articolo di Maurizio Belpietro da ⇒ Verita_20.3.25_pag_1-3
Tre ore di telefonata tra i due leader: cessate il fuoco parziale e immediato avvio di negoziati per l’assetto permanente. Mosca chiede lo stop alle forniture belliche a Kiev, Macron e Scholz: no, si continua. Von der Leyen insiste: «Bisogna attrezzarci per combattere». Dribblando la democrazia con un blitz, Berlino cambia la Costituzione e avvia il riarmo… articolo di Maurizio Belpietro da ⇒ Verita_19.3.25_pag_1-3
Sotto la spinta dell’invecchiamento della popolazione, e complici i vincoli di finanza pubblica che impongono un maggior controllo della spesa, la sanità italiana fatica a reggere il passo: poche e inefficaci, finora, le soluzioni della nostra classe politica che continua a trascurare il ruolo cruciale di una buona integrazione tra pubblico e privato… di Alberto Brambilla da ⇒ ItinerariPrevidenziali_12.3.25
inoltre:
PENSIONE E INFLAZIONE – QUEI TAGLI DI INIQUITÀ… Retromarcia della Corte Cost. che ha legittimato il raffreddamento della rivalutazione deciso dall’esecutivo Meloni. Così si dà discrezionalità eccessiva ai prossimi governi… di Alberto Brambilla da ⇒ lEconomia di Corsera_17.3.25_Pensioni e Inflazione-quei tagli di iniquita-Brambilla